Skip to content Go to main navigation Go to language selector
Saab Global
NLWS on ship

La visione a 360 gradi per navi da guerra e piattaforme

4 min read

Nel mondo della guerra, dove ogni secondo è cruciale, il segreto per vincere è la superiorità sul piano delle informazioni. E ora, nel mezzo della vastità del mare, sta emergendo il Naval Laser Warning System: un nuovo strumento in grado di dare alle forze navali esattamente il vantaggio di cui hanno bisogno.

I sistemi di segnalazione laser sono già da tempo un elemento essenziale nel combattimento terrestre e aereo, ma la loro applicazione in mare rappresenta una frontiera relativamente nuova. Con oltre cinquant’anni di esperienza nella guerra elettronica, Saab è all’avanguardia nel campo di questa innovazione.

Francois Raubenheimer, Marketing Executive di Saab EW Naval, riflette sul percorso del suo sviluppo durato più di trent’anni. Dalle sue umili origini nel 2002 fino ai giorni nostri, in cui la domanda relativa al sistema è letteralmente esplosa, l’evoluzione è stata rapida ma comunque costante.

In una frazione di secondo

È una questione di millisecondi perché il Naval Laser Warning System riesca a rilevare con precisione segnali radar o laser, utili sia per localizzare gli avversari che per proteggere le nostre forze armate e le nostre piattaforme. Il sistema è in grado di identificare vari tipi di laser, inclusi laser a raggio, laser di designazione bersagli, telemetri e potenti laser accecanti, confrontandoli con il suo ampio database di firme. Su richiesta, è inoltre possibile integrare senza soluzione di continuità nuovi segnali nel database.

Sebbene la meccanica dei sistemi di segnalazione laser sia complessa, il loro funzionamento è semplice: quando un raggio laser prende di mira una piattaforma, il sistema riconosce rapidamente la minaccia, fornendo quasi all’istante dati critici in merito al generatore di impulsi. Non solo rileva il tipo e l’origine del segnale, ma calcola anche la direzione da cui proviene. Se attualmente vanta una precisione di 7,5 gradi, il sistema è in costante evoluzione e vengono compiuti sforzi continui per riuscire a raggiungere l’eccezionale livello di previsione di 1 grado. Con la capacità di elaborare fino a otto segnali laser contemporaneamente, l’NLWS è estremamente robusto e, nonostante anni di funzionamento, ha riscontrato un solo guasto noto.

NLWS on ship
NLWS installed

Inganno e misure difensive

L’integrazione del Naval Laser Warning System con altre interfacce consente di attivare l’inganno e le contromisure in automatico una volta rilevato un segnale nemico. Ad esempio, il sistema può emettere un’enorme nuvola di fumo per oscurare la vista della piattaforma ai missili guidati. Si noti che la maggior parte delle armi guidate si autodistrugge quando non è in grado di identificare un bersaglio. Pertanto, questa manovra ingannevole non si limita a eludere l’attacco, ma neutralizza anche le armi dell’aggressore.

Migliorare la consapevolezza situazionale

I sistemi di segnalazione laser offrono un vantaggio fondamentale sul piano della consapevolezza situazionale. Dotato di 16 sensori, il sistema assicura una copertura completa. Anche su una nave da combattimento di 140 metri sono necessari solo da otto a dieci sensori per ottenere un’osservazione a 360 gradi. La compattezza del sistema, che entra in due sole valigie, è davvero notevole. Questa portatilità ne semplifica il trasporto, l’installazione e le dimostrazioni dal vivo, e lo rende straordinariamente facile da usare, soprattutto per il personale militare che non ha familiarità con il sistema. Inoltre, questa semplicità si estende anche alla formazione, dal momento che gli utenti possono apprendere tutte le funzioni chiave entro tre giorni senza dover disporre di conoscenze pregresse. Infine, il feedback dei clienti confluisce costantemente nello sviluppo del sistema, garantendone l’efficacia e l’adattabilità a diversi scenari operativi.

Approfondimenti da altri domini

Se il panorama delle minacce si evolve continuamente, altrettanto deve fare la tecnologia atta a contrastarle. Saab attinge alla propria esperienza in tutti i settori per migliorare le prestazioni del Naval Laser Warning System. E a ogni progresso, il sistema diventa sempre più indispensabile per le operazioni navali.

Guardando al futuro, Raubenheimer prevede una velocità e un’efficienza ancora maggiori nel rilevamento del segnale, per garantire che le forze navali rimangano un passo avanti rispetto ai loro avversari. In un’era in cui il pericolo ci spia da ogni direzione, un sistema di segnalazione affidabile a 360 gradi non è solo una risorsa, ma è una necessità.

In generale, nello sviluppo Saab fa grande affidamento anche sul feedback dei propri clienti e sulle sfide che si ritrovano ad affrontare a livello individuale. “Un sistema è valido solo nella misura in cui è in grado di soddisfare le esigenze dell’utente”, afferma Raubenheimer.

Nella vastità marina, dove le minacce possono emergere dall’ombra, il Naval Laser Warning System si erge a faro della sicurezza, guidando le forze navali attraverso la nebbia della guerra.

NLWS on ship

Sistema di allarme laser navale compatto e ad alte prestazioni

Il Naval Laser Warning System (NWLS) di Saab è una componente vitale della sensoristica della suite di combattimento di una nave, in grado di fornire una conoscenza situazionale in tempo reale delle minacce basate sui laser.

Scopri di più